LST Life Skill Training
Programma LIFE SKILLS TRAINING (LST) nella scuola secondaria di primo grado.
Programma Regionale Life Skills Training Lombardia nato per per la promozione della salute della popolazione scolastica e la prevenzione all'uso, abuso e dipendenza da alcol, tabacco, droghe, gioco e comportamenti violenti, attraverso lo sviluppo delle cosiddette “abilità di vita”.
Si tratta di un progetto regionale avviato nell’a.s. 2011-12, i cui principali obiettivi sono: fornire informazioni corrette e utili per la prevenzione; procurare agli studenti la motivazione e le abilità necessarie a resistere alla pressione dei coetanei e dei mass media verso l’uso di droghe, attraverso un rinforzo delle abilità di vita (le life skills, appunto), come l’assertività, la gestione dell’ansia e della rabbia, il saper prendere decisioni e stendere un progetto di miglioramento personale, il potenziamento delle abilità comunicative e sociali.
Il programma viene interamente gestito dagli insegnanti, formati all’utilizzo dell’LST Programme e della sua metodologia.
Le tappe fondamentali di questo percorso passano attraverso l’autoconsapevolezza, la gestione delle emozioni e la capacità di relazionarsi in modo positivo con gli altri.
[https://www.promozionesalute.regione.lombardia.it/wps/portal/site/promozione-salute/dettaglioredazionale/setting/scuola/programmi-preventivi-regionali]
[https://www.scuolapromuovesalute.it/iniziative/]
[https://www.promozionesalute.regione.lombardia.it/wps/portal/site/promozione-salute/dettaglioredazionale/temi/stili-di-vita/buone-pratiche-resto-acasa]