Giornata internazionale della donna - 8 marzo
La Giornata internazionale della Donna è celebrata in molti Paesi l’8 marzo ed è stata riconosciuta ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 1977, è un momento fondamentale di riflessione sulla condizione delle donne in Italia e nel mondo.
Per tutelare i diritti delle donne, nel 1979 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne, ratificata, nel 2015, da 189 Paesi.
In Italia, la parità di genere e la possibilità di partecipare alla vita economica, politica e sociale senza discriminazioni legate al sesso sono garantite dalla Costituzione italiana, approvata nel 1947. L’articolo 3, infatti, recita:
“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.”