Giochi matematici

Università Bocconi

I Campionati Internazionali di giochi matematici sono organizzati ogni anno dall'Università Bocconi. 

I "Campionati internazionali di Giochi matematici" sono una gara articolata in tre fasi: le semifinali (nelle diverse sedi provinciali il 17 marzo 2017), la finale nazionale (a Milano, presso l'Università Bocconi, il 12 maggio 2018) e la finalissima internazionale. 
In ognuna di queste competizioni (semifinale, finale e finalissima internazionale), i concorrenti saranno di fronte a un certo numero di quesiti (di solito, tra 8 e 10) che devono risolvere in 90 minuti (per la categoria C1) o in 120 minuti per le altre categorie. 


CATEGORIE
Le difficoltà dei "giochi" sono previste in funzione delle diverse categorie: 
C1 (per gli studenti di prima e seconda media); 
C2 (per gli studenti di terza media e prima superiore); 
L1 (per gli studenti di seconda, terza e quarta superiore); 
L2 (per gli studenti di quinta superiore e del primo biennio universitario). 
GP ("grande pubblico" riservato agli adulti, dal 3° anno di Università ... ai classici 99 anni di età). 

 

A.S. 2016/2017 scuola secondaria di primo grado

A.S. 2017/2018 scuola secondaria di primo grado