Festa della mamma
La festa della mamma è una ricorrenza civile che si festeggia in alcuni Paesi del mondo in onore della figura della madre, della maternità e dell'influenza sociale delle madri.
Non esiste un unico giorno dell'anno in cui l'evento è festeggiato in tutti gli Stati.
In Italia la festa della mamma è una delle cosiddette "feste mobili", cioè cambia data di anno in anno, ma sicuramente si celebra sempre la seconda domenica di maggio.
In Italia la festa della mamma è nata a metà degli anni “50 del XX secolo in due diverse occasioni.
La prima è legata a motivi di promozione commerciale e risale al 1956, quando Raul Zaccari, senatore e sindaco di Bordighera (comune in provincia di Imperia in Liguria), in collaborazione con Giacomo Pallanca, presidente dell'Ente Fiera del Fiore e della Pianta Ornamentale di Bordighera-Vallecrosia, prese l'iniziativa di celebrare la festa della mamma a Bordighera.
La seconda è legata a motivi religiosi e risale all’anno successivo quando don Otello Migliosi, parroco di Tordibetto di Assisi, in Umbria, il 12 maggio 1957 ebbe l'idea di celebrare la mamma non già nella sua veste sociale o biologica ma nel suo forte valore religioso, cristiano ma anche interconfessionale, come terreno di incontro e di dialogo delle varie culture tra loro.Da allora, ogni anno, la parrocchia di Tordibetto celebra ufficialmente la Festa con importanti manifestazioni a carattere religioso e culturale. A Tordibetto si trova il "Parco della Mamma", l’unico in Italia, è stato progettato dall'architetto assisano Enrico Marcucci intorno ai resti dell'antica chiesa di Santa Maria di Vico, con al centro una statua della maternità, opera dello scultore Enrico Manfrini.
La festa da allora si diffuse in tutta Italia ed è una delle feste laiche più famose.
La Festa della Mamma è una giornata unica e speciale, da trascorrere in compagnia della propria mamma e circondarla di attenzioni.
Ci sono moltissimi modi per rendere unica questa giornata: si possono scrivere dei pensieri e delle poesie, realizzare dei regali fai da te originali e unici, preparare una torta speciale, guardare un film insieme, si può proporre un'attività da fare insieme.
Auguri a tutte le mamme!
Nel 2020 la Festa della Mamma si celebra il 10 maggio.
In allegato alcuni spunti per biglietti di auguri fai da te speciali!
Allegati
[https://www.youtube.com/watch?v=kP-a7I_-4t8]
[https://www.youtube.com/watch?v=AR7EYOM8NBI]