YouPol - App contro bulli e spacciatori

Polizia di Stato

8 febbraio 2018, la Polizia di Stato presenta You Pol, l'app gratuita che consente di denunciare episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti, anche in forma anonima.

Il servizio della Polizia di Stato era già attivo da novembre 2017 presso le questure di Roma, Catania e Milano, da febbraio 2018 anche in molte altre province e regioni.

L’APP ha lo scopo di permettere a tutti, giovani e adulti, di interagire con la Polizia di Stato, consentendo l’invio di segnalazioni scritte o immagini di episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti. 

L'obiettivo è diventare un punto di riferimento per chiunque abbia bisogno di contattare la polizia, a partire dai più giovani che hanno un rapporto costante con lo smartphone. 

L’app è disponibile per sistemi operativi iOS e Android ed è scaricabile da Apple Store Play Store.

Si possono denunciare in modo semplice e veloce all’autorità di polizia fatti di cui si è testimoni diretti (anche mediante foto o immagini acquisite sul proprio dispositivo) ovvero notizie di cui si è appreso in forma mediata (link, pagine web, ricezione messaggi, informazioni orali etc.).

L'app garantisce la georeferenziazione (localizzazione esatta) immediata del dispositivo segnalante e del luogo interessato dall'evento (anche se distanti tra loro) e consente anche di effettuare una chiamata di emergenza alla sala opertiva della Questura della provincia in cui si trova il dispositivo (113 o 112 NUE qualora presente).