In estate si imparano le STEM

Dipartimento Pari Opportunità

19/12/2016 pubblicazione bando

Il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio che ha stanziato 1 milione di euro per l’attuazione dell’iniziativa “IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM - Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding” con l’obbiettivo di promuovere la cultura scientifica tra le studentesse e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

L’iniziativa  prevede il finanziamento di progetti per la realizzazione di percorsi di approfondimento in materie scientifiche (matematica, cultura scientifica e tecnologica, informatica e coding) da svolgersi nel periodo estivo rivolti prevalentemente alle studentesse, ma anche a studenti, delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Alla base dell’iniziativa è l’esigenza, da un lato, di superare gli stereotipi e i pregiudizi che alimentano il gap di conoscenze tra le studentesse e gli studenti rispetto alle materie STEM, nell’ambito del percorso di studi nonché nelle scelte di orientamento e professionali, e dall’altro di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, incentivando le istituzioni scolastiche a tener aperti i propri locali per iniziative formative almeno per due settimane durante il periodo estivo, il periodo, cioè,  in cui i genitori hanno maggiori difficoltà nella conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

Scadenza 31/01/2017. Scadenza prorogata al 28/02/2017.

 

01/06/2017 pubblicazione graduatoria

E’ on line la graduatoria dell’Avviso pubblico “In estate si imparano le Stem. Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding” rivolto alle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo e secondo grado, singole o organizzate in reti di scuole nell’ambito delle iniziative volte a promuovere le pari opportunità e a contrastare gli stereotipi di genere nei percorsi scolastici sviluppate in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.  

Al Bando pubblico hanno aderito 1067 istituzioni scolastiche di tutta Italia. I fondi, 1 milione di euro messi a disposizione dal Dipartimento Pari opportunità, hanno permesso il finanziamento, in questa prima fase, dei primi 103 progetti della graduatoria.

 

L'Istituto Comprensivo di Esine partecipa al bando con il progetto "STEMiamo al sole" che ottiene una valutazione di 55 punti, non sufficiente per ottenere il finanziamento.